di Paola Pastorino
08|06
2022
Beni confiscati: nasce l’Osservatorio sulla raccolta dei dati
di Sara Duccini
31|05
2022
Beni confiscati, in Lombardia progetto formativo per operatori settore
Avvio del percorso formativo a partire dal 14 giugno. Iscrizioni aperte online.
di Sara Duccini
05|05
2022
"La settimana della legalità" a Corsico
Evento organizzato dal Comune di Corsico dal 12 al 23 maggio.
di Sara Duccini
05|04
2022
Protocollo d'intesa per valorizzare l'uso di beni confiscati per l'accoglienza di profughi ucraini
Il Protocollo, firmato anche da ANCI, ha lo scopo di promuovere e sviluppare iniziative volte all’immediato utilizzo dei beni confiscati per le finalità di accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina.
di Paola Pastorino
22|03
2022
Aperti nuovi bandi di finanziamento per il sostegno di progetti di utilità sociale
La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza presenta le prime linee di finanziamento 2022.
di Sara Duccini
11|03
2022
Ucraina, De Corato: beni confiscati a rifugiati, bene appello Anci
Comunicato stampa dell'Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato.
Il 14/06/2022 dalle 09:30 alle 11:00
I beni confiscati alla criminalità: una risorsa per gli Enti Locali
Dal 14/06/2022 alle 09:30 al 29/09/2022 alle 11:00
Ciclo webinar di formazione sui beni confiscati alla criminalità
Il 05/04/2022 dalle 11:30 alle 13:00
Webinar IFEL | Attuazione della normativa antiriciclaggio negli Enti locali: difficoltà e opportunità
Il 13/12/2021 dalle 10:00 alle 12:00
I Comuni lombardi per la prevenzione del riciclaggio e del terrorismo: presentazione dei modelli e degli strumenti realizzati
Il 25/11/2021 dalle 09:00 alle 11:30
Lab Beni Confiscati: Modulo C - Gruppo 5
Il 24/11/2021 dalle 21:00 alle 23:00