Anci Lombardia LogoRegione Lombardia Logo

Anticorruzione

La corruzione e gli altri reati commessi dai pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione (peculato, concussione, induzione indebita a dare e promettere utilità, abuso d’ufficio) oltre a non garantire l’imparzialità dell’azione amministrativa (favorendo in modo illegittimo interessi privati a discapito dell’interesse della collettività), può causare spreco di risorse ed un peggioramento della qualità delle opere e dei servizi pubblici. Inoltre, la corruzione genera sfiducia nei cittadini/elettori, una sfiducia che, indifferentemente, interessa i politici e i dipendenti pubblici. 

La Legge n. 190/2012 ha definito una strategia sistematica di prevenzione della corruzione (allineata agli standard richiesti dalle Convenzioni internazionali) articolata su due livelli:

  • un livello centrale che fa perno su ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) e sul Piano Nazionale Anticorruzione;
  • un livello decentrato che coinvolge le singole pubbliche amministrazioni.


Nel 2013 ANCI Lombardia ha pubblicato delle Linee Guida Operative per la prevenzione della corruzione nei Comuni (aggiornate nel 2016).


Nell’ambito di Legalità in Comune sono state promosse azioni di diverso tipo:

  • formazione al personale dei Comuni attraverso corsi “a catalogo” e interventi personalizzati
  • laboratori di valutazione del rischio;
  • promozione di iniziative sui temi della legalità, rivolti ai cittadini e alle scuole;
  • percorsi di supporto ai segretari comunali, per l’aggiornamento dei Piani Anticorruzione;
  • condivisione di buone pratiche.

In collaborazione con

Logo Avviso PubblicoLogo Fondazione CariploLogo La Banda degli OnestiLogo Manager White List