di Sara Duccini
05|04
2022
Protocollo d'intesa per valorizzare l'uso di beni confiscati per l'accoglienza di profughi ucraini
Il Protocollo, firmato anche da ANCI, ha lo scopo di promuovere e sviluppare iniziative volte all’immediato utilizzo dei beni confiscati per le finalità di accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina.
di Sara Duccini
11|03
2022
Ucraina, De Corato: beni confiscati a rifugiati, bene appello Anci
Comunicato stampa dell'Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato.
di Stefano Toselli
10|03
2022
Rigenerazione urbana 300 milioni di euro per beni confiscati assegnati ai Comuni
Possono richiedere i contributi i comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che, in forma associata, presentano una popolazione superiore a 15.000 abitanti, nel limite massimo di 5.000.000 di euro.
di Paola Pastorino
04|03
2022
Beni immobili confiscati come rifugio al popolo ucraino
di Sara Duccini
21|12
2021
Dalla Regione uno strumento in più per i beni confiscati
Articolo di Sergio Madonini per Strategie Amministrative.
di Sara Duccini
24|09
2021
Avvio nuovo percorso laboratoriale sui beni confiscati e la coprogettazione
In collaborazione con Polis Lombardia. Avvio il 5 ottobre per il primo gruppo, iscrizioni online.
di Paola Pastorino
08|07
2021
Il riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata: la legalità un bene comune
Convegno organizzato dal Comune di Grottaferrata (Roma) il 23 giugno 2021.
di Sara Duccini
05|07
2021
Rozzano valorizza beni confiscati alle mafie grazie al regolamento elaborato con Anci Lombardia
Il Comune approva il nuovo regolamento.