di Ermelindo Lungaro
01|03
2021
Sfruttare i Piani Organizzativi Lavoro Agile per un rilancio delle strategie anticorruzione
Un nuovo approccio manageriale è necessario per la PA per migliorare la sua efficacia ed efficienza. Scade il 30 aprile l'introduzione del POLA e questa può essere occasione per implementare misure di anticorruzione/trasparenza.
di Andrea Ferrarini
22|02
2021
Prima e dopo la corruzione
Molte amministrazioni, in questi mesi, stanno rivedendo la mappatura dei processi e la valutazione del rischio di corruzione alla base dei propri PTPCT. Questo articolo vuole essere un contributo critico a questo percorso di revisione.
di Andrea Ferrarini
22|10
2020
Prevenire è meglio che curare: l’Anticorruzione 2.0 (3 novembre 2020)
"Rafforzamento Competenze per contrare Riciclaggio e Corruzione nella PA" - il 3 novembre 2020 alle ore 9.30 webinar di presentazione dei corsi formazione anticorruzione
di Andrea Ferrarini
22|11
2019
APPROVATO DA ANAC IL PIANO ANTICORRUZIONE 2019
Il Piano nazionale anticorruzione (PNA) è atto di indirizzo per l’applicazione della normativain materia di prevenzione della corruzione e trasparenza.

di Andrea Ferrarini
14|06
2019
Registrazione dei Responsabili per la prevenzione della corruzione nel sistema ANAC
Dal 1 luglio 2019 online la piattaforma Anac per l’acquisizione dei piani triennali di prevenzione della corruzione. I responsabili della prevenzione e trasparenza devono registrarsi dentro la piattaforma
di Sara Duccini
16|05
2019
Partecipa al percorso di formazione e conoscenza contro mafia e corruzione di Regione Lombardia
Regione Lombardia, in collaborazione con l’Associazione “Avviso Pubblico", promuove un percorso di formazione contro la mafia e la corruzione che dura fino a luglio 2019 e e toccherà tutte le Provice lombarde.